ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI AL PUBBLICO:
da Lunedì a Venerdì dalle 09:00 alle 12:00

Al momento non ci sono eventi

Il pagamento della bolletta dell’acqua può essere eseguito tramite una delle seguenti modalità:
- ADDEBITO AUTOMATICO SU CONTO CORRENTE: si può ritirare il modulo per l'addebito diretto su conto corrente presso lo sportello della Jonica Multiservizi S.p.A. negli orari di apertura oppure scaricarlo cliccando qui. Successivamente si può riconsegnare, compilato, firmato ed accompagnato da una copia di un documento d'identità oppure inviare via e-mail o fax. Pagare le bollette direttamente sul conto corrente permette di non dover più fare inutili file agli sportelli e tenere a mente tutte le scadenze.
- pagoPA. La piattaforma che consente ai cittadini di effettuare pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo. pagoPA offre la possibilità ai cittadini di scegliere tra i diversi metodi di pagamento elettronici in base alle proprie esigenze e abitudini, grazie all’opportunità per i singoli enti pubblici di interfacciarsi con diversi attori del mercato e integrare i propri servizi di incasso con soluzioni innovative. L’obiettivo di pagoPA, infatti, è portare a una maggiore efficienza e semplificazione nella gestione dei pagamenti dei servizi pubblici, sia per i cittadini sia per le Amministrazioni, favorendo una costante diminuzione dell’uso del contante. La piattaforma è gestita da PagoPA S.p.A, società partecipata dallo Stato creata allo scopo di diffondere i servizi digitali in Italia.Vantaggi per i cittadiniPagoPA permette ai cittadini di:pagare i servizi pubblici in modo più semplice e rapido,disporre di più canali e opzioni di pagamento,conoscere i costi delle commissioni di pagamento in modo trasparente,ricevere avvisi di pagamento digitali sulle proprie app o canali preferiti (notifiche sull’app o sul sito della banca, delle poste, degli istituti di pagamento e ogni altro soggetto abilitato ad eseguire servizi di pagamento, SMS o mail), avere accesso a informazioni sempre aggiornate con certezza del debito dovuto (ovvero l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla Pubblica Amministrazione.
Il contatore è uno strumento per la misurazione dell’acqua erogata o scaricata.
Il Gestore, da Regolamento, effettua la lettura del contatore dell’utente due volte l’anno, al fine di calcolarne i consumi. La lettura da parte del Gestore avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e relative coordinate geografiche. Il sistema di fotolettura consente di arginare la – statisticamente esigua, praticamente vicino allo zero – percentuale di errori presenti nelle letture, nonché di documentare ed archiviare agevolmente i consumi dell’utente.
L’Utente può, in qualsiasi periodo dell’anno, comunicare in autonomia al Gestore la lettura del proprio contatore.
L’autolettura consente di pagare la quantità di acqua che effettivamente si consuma, ed evitare letture presunte in acconto
Come si fa l’autolettura?
I contatori possono essere di due tipologie: a lettura diretta o indiretta.
Nel caso di un contatore a lettura diretta (Immagine n.1) si indicano le cifre in alto, come dalla freccia in figura. Se un numero non è allineato si indica la cifra inferiore.
Nel caso di contatore a lettura indiretta (Immagine n.2) si indicano solo le cifre intere di colore nero da sinistra verso destra. Se la lancetta è posizionata tra due numeri si prende il numero più piccolo.
CONSIDERAZIONE SUI CONSUMI
I consumi di acqua sono determinati dall’effettivo utilizzo e dal tipo di fornitura.
Ad esempio, nel caso di utilizzo domestico, il consumo varia in funzione del numero di utenti, della quantità di elettrodomestici come lavastoviglie e lavatrici, e della frequenza del loro utilizzo. E’ possibile quindi che esistano notevoli differenze tra la nostra bolletta e quella di altri clienti senza che questo sia dovuto ad errori di lettura e fatturazione. Un’altra cosa da tenere presente è che in estate i consumi aumentano considerevolmente rispetto a quelli invernali.
La domiciliazione delle utenze è uno dei servizi offerti dalla Jonica Multiservizi S.P.A. che consente di pagare le bollette con addebito diretto sul proprio conto corrente.
Domiciliare le utenze è comodo per chi spesso dimentica di dover pagare le bollette o semplicemente non risiede a casa con costanza e non può controllare frequentemente la posta.
E' possibile scaricare il modulo per l’addebito su conto corrente cliccando sull'icona
È il bonus previsto e regolamentato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) attraverso la delibera 227/2018/R/idr. Chi ne ha diritto?
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti e indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico
Dove si presenta la domanda?
La domanda per ottenere il bonus acqua va presentata, in forma di autocertificazione, presso il proprio Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF).
Cosa serve per presentare la domanda?
Per presentare la domanda, oltre al modulo compilato con i propri dati anagrafici e i riferimenti che identificano la fornitura, servono:
documento di identità
eventuale delega
attestazione ISEE in corso di validità
attestazione che contenga i dati di tutti i componenti del nucleo ISEE (nome-cognome e codice fiscale)
attestazione per il riconoscimento di famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico), se l'ISEE è superiore a 8.107,5 euro (ma entro i 20.000 euro)
Per scaricare la documentazione necessaria per presentare la domanda e per ogni altro dettaglio consultare la pagina bonus acqua del sito dell’Autorità.
E' ora possibile ricevere la bolletta via e-mail direttamente nella tua casella di posta elettronica il giorno stesso dell'emissione!
Vantaggi
RAPIDO: elimina i tempi di spedizione; riceverai la bolletta direttamente via email il giorno stesso dell’emissione.
GRATUITO: il servizio ha zero costi e RISPARMI i costi di spedizione.
SICURO: il rischio che la tua bolletta venga persa durante la spedizione verrà azzerato.
COMODO: potrai archiviare le tue bollette direttamente sul tuo pc ed averle sempre a disposizione.
AMICO DELL’AMBIENTE: con questa modalità di ricezione delle bollette contribuirai anche tu a ridurre il consumo di carta.
Per scegliere questa modalità di invio inserisci i tuoi dati cliccando qui
La procedura adottata segue scrupolosamente quanto previsto dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Per maggiori informazioni - clicca qui -
Il sistema di raccolta differenziata porta a porta è svolto per le seguenti tipologie di rifiuti urbani ed assimilati:
- INDIFFERENZIATO;
- UMIDO;
- MULTIMATERIALE;
- VETRO;
- CARTA.
I nuovi colori adottati per la raccolta differenziata a Roccella Jonica, in linea con le direttive europee, sono:
- GRIGIO: indifferenziato;
- MARRONE: umido;
- GIALLO: multimateriale;
- VERDE: vetro;
- BLU: carta.
I mastelli utilizzati dalle Utenze Domestiche hanno una capacità di 40 litri, mentre presso i Condomìni, costituiti da almeno sei unità abitative, la raccolta viene effettuata utilizzando bidoni carrellati da 240/360 litri.
Le Utenze Commerciali, in relazione alle proprie necessità, hanno in dotazione bidoni carrellati da 240/360 litri, cassonetti da 1.100 litri o mastelli da 40 litri.
I nuovi mastelli per le Utenze Domestiche vengono consegnati gratuitamente in kit completi, in seguito all’iscrizione dell’utente presso l’anagrafe tributaria comunale, mentre eventuali sostituzioni sono a carico dell’utente medesimo.
La procedura di consegna del KIT per la raccolta differenziata alle utenze domestiche è la seguente:
- i nuovi residenti, al momento della registrazione presso l’Ufficio Tributi del Comune, dovranno richiedere la fornitura del kit standard (contenitori grigio, marrone, giallo, verde e blu) alla Jonica Multiservizi S.p.A., che provvederà alla consegna degli stessi.
- chi trasferisce la propria residenza all’interno del territorio è obbligato a trasferire anche i propri contenitori presso la nuova abitazione o sede, previa comunicazione agli uffici della Jonica Multiservizi S.p.A.;
- chi trasferisce la propria residenza al di fuori del territorio comunale, contemporaneamente all’effettuazione della denuncia di cessazione della tassa rifiuti, consegna i propri contenitori presso i locali della Società Jonica Multiservizi Spa.
Per far fronte alle esigenze di alcune categorie sensibili (anziani, degenti e bambini), è stato introdotto un servizio di raccolta dedicato esclusivamente a pannoloni e pannolini.
Gli utenti che dovessero avere la necessità di smaltirli, possono usufruire di un ritiro supplementare il sabato. Il servizio è su richiesta e non prevede costi aggiuntivi per l’utente.
Per richiedere il servizio occorre presentare o inviare il relativo modulo debitamente compilato. Per scaricare il modulo clicca qui.
Per informazioni o prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – 0964866287. www.jonicamultiservizi.it - Raccolta Differenziata - Ingombranti
Per le Utenze domestiche il servizio di smaltimento dei rifiuti presso l’Isola Ecologica è eseguito esclusivamente tramite conferimento diretto a cura dell’utente. Sarà premura dell’Utente verificare che l’Isola Ecologica abbia la disponibilità di ricevere la quantità di ingombranti che si intende conferire, telefonando presso gli uffici della Jonica Multiservizi SpA o consultando il sito Internet della Società
Per le utenze non domestiche il servizio di smaltimento è eseguito previa apposita autorizzazione rilasciata dalla Jonica Multiservizi SpA.
Possono accedere all’Isola Ecologica gli Utenti con sede o residenza nel territorio comunale o i cittadini non residenti, purché intestatari di un’utenza situata all’interno del territorio comunale stesso.
Per accedere all’Isola Ecologica i cittadini residenti dovranno dimostrare attraverso la presentazione di un valido documento di identità la loro residenza; mentre i cittadini non residenti intestatari di un’utenza situata in territorio comunale dovranno richiedere presso la Jonica Multiservizi Spa un’autorizzazione al conferimento con validità nell’anno solare in corso.
Non sono ammessi al conferimento dei rifiuti gli utenti provenienti da Comuni diversi, a meno che non sia stipulata con gli stessi apposita convenzione e a condizione che il centro sia tecnicamente in grado di soddisfare le esigenze del servizio integrativo in questione.
Le utenze non domestiche, a seguito di richiesta scritta, potranno conferire il loro rifiuto presso l’Isola Ecologica solo previa autorizzazione scritta rilasciata dal Soggetto Gestore. Il Soggetto Gestore ha la facoltà di determinare con proprio provvedimento le modalità con le quali le utenze non domestiche dovranno partecipare alla spesa del centro in funzione della tipologia, della quantità di rifiuto conferita e del periodo di durata dell’autorizzazione al conferimento.
Le utenze non domestiche potranno conferire all’Isola Ecologica esclusivamente le tipologie e le quantità di rifiuti riportate nell’apposita autorizzazione rilasciata dal Soggetto Gestore.
Le utenze non domestiche e le manifestazioni collettive potranno conferire i rifiuti da loro prodotti presso l’Isola Ecologica nel rispetto delle disposizioni, richiedendo al Soggetto Gestore il rilascio di una specifica autorizzazione una tantum che avrà validità minima di un mese a partire dalla data di rilascio. La data di restituzione del documento di autorizzazione una tantum costituirà la data di chiusura del servizio, anche ai fini della relativa fatturazione.
Potranno essere conferiti al Centro Raccolta Differenziata solo i rifiuti ingombranti aventi dimensioni eccezionali rispetto all’ordinaria produzione di rifiuti dell’utenza e che non possano, con semplici operazioni, essere ridotti di volume in modo tale da poter essere conferiti nel contenitore in dotazione.
Non potranno essere conferiti al Centro Raccolta Differenziata rifiuti pressati meccanicamente.
Non potranno essere conferiti rifiuti indifferenziati.
RITIRO A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI
I residenti del Comune di Roccella Jonica (utenze domestiche) impossibilitati a recarsi all’Isola Ecologica di viale della Libertà possono fare richiesta del servizio di ritiro a domicilio di materiale ingombrante (come frigoriferi, lavatrici, materassi, divani, parti smontate di arredi, materiali ferrosi, ecc...)
Sono previsti due regimi regolatori circa la contribuzione al servizio di raccolta:
1) per i primi 3 pezzi l’importo quantificato è di € 10,00 (IVA inclusa);
2) per ogni pezzo successivo, fino ad un massimo di ulteriori 3 pezzi, l’importo quantificato è di 3,00 € al pezzo (IVA inclusa).
Il pagamento dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:
Conto corrente postale n. 18311894, intestato alla Jonica Multiservizi Spa;
Bonifico bancario, IBAN IT 03L 031 1181 520 00000000 1421, Banca UBI Carime agenzia di Roccella Jonica;
Direttamente presso gli uffici della Jonica Multiservizi SpA.
per il corretto “abbinamento” del pagamento con la successiva “prenotazione” si richiede di indicare nel campo “causale” (sia in caso di bonifico che in caso di versamento con bollettino postale) la seguente dicitura: “RITIRO INGOMBRANTI – cognome e nome del richiedente”. Per “richiedente” si intende la persona (o la società) risultante dal “MODULO PRENOTAZIONE RITIRO INGOMBRANTI” a cui il versamento stesso si riferisce.
La ricevuta di pagamento dovrà essere inviata o presentata, unitamente alla domanda di richiesta del servizio da effettuare, presso la Jonica Multiservizi Spa, Via Matteotti, 56 – Roccella Jonica (RC) o inviata via email a: ingombranti@jonicamultiservizi.it
Il servizio è effettuato solo ed esclusivamente per le utenze domestiche e l’utente dovrà dichiarare preliminarmente, al momento della richiesta al concessionario del servizio, il numero e il tipo di rifiuti da asportare.
Nel giorno concordato per la raccolta, il materiale dovrà essere posto dagli utenti all’esterno, nel punto più prossimo alla sede stradale di normale percorrenza del mezzo di raccolta, in modo da evitare ogni intralcio al transito veicolare e/o pedonale, nonché ogni disturbo per la popolazione.
Il soggetto che svolge il servizio ed il trasporto si riserva la facoltà di non raccogliere materiale non segnalato preliminarmente.
Al servizio sono ammessi tutti i produttori di rifiuti urbani. Per ogni giorno di apertura dell’Isola Ecologica è possibile conferire fino ad 1 mc () senza superare il ad utenza. Il peso non dovrà essere superiore a kg 100 e non possono avere il lato maggiore di dimensione superiore a 2,5 m.
Quantitativi superiori devono essere specificatamente autorizzati dal soggetto Gestore attraverso un’autorizzazione scritta e previa verifica di disponibilità del Centro di Raccolta stesso.




























